Porto una città accogliente e delicata

Porto è una città delicata che ti accoglie con garbo e gentilezza, senza il chiasso delle grandi metropoli, pur essendo la seconda città del Portogallo.
Gentili e disponibili sono anche gli abitanti, che sembrano integrarsi alla grande con i turisti che girano le stradine della Ribeira o della Baixa, i quartieri più popolari del centro storico.

E’ tutto vicino, tutto a portata di mano o di passeggiata, dalla Ribeira che con le sue case colorate si affaccia sul fiume Duoro, alla Baixa con le sue stradine che si inerpicano fino alla maestosa cattedrale che svetta tra le colline del centro, al Mercato de Bolhao dove di certo non si trova la calca dei mercati cittadini più famosi di altre città e di sicuro il miglior posto per un assaggino di pesce fresco o per un sanduiche de bacalhao. Meraviglioso e colorato l’esterno delle tante chiese che si trovano camminando, con le facciate azzurre ricoperte dai tipici azulchos.

Poi si sa il cibo è importante quando si viaggia soprattutto se si è un po’ curiosi: tra localini che servono tapas di pesce e mille specialità di baccalà, churrascherie che propongono carne alla brace, delizia dei ragazzi e delle ragazze, piccole graziose pasticcerie che servono il brunch per chi si sveglia più tardi. Posticini spesso piccoli raccolti, con pochi posti a sedere e tantissima gentilezza ed ospitalità che ti fa sentire a casa.

I dintorni di Porto non sono da meno, dalle città di Braga e Guimaraes, alle belle spiagge oceaniche di Aveiro con le sue casette colorate o più a nord verso Viana do Castelo dove i surfisti giocano con le onde e con il vento dell’ oceano creando in cielo un arcobaleno di colori.

Racconto di Viaggio di Tiziano Filipozzi