Campiello Viaggi

Campiello Viaggi

  • Home
  • Chi siamo
  • Destinazioni
    • Italia ed Europa
    • Africa
    • Mondo
  • Diario di Viaggio
    • Archivio
  • Viaggi di Nozze
  • Contatti

Armenia: lungo la via della seta

Tour di 9 Giorni / 7 notti
Informazioni e dettagli su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Partenza dall'Italia
1° giorno

Yerevan visita città
2° giorno
Arrivo all'aeroporto internazionale di Zvartnots Incontro con la guida e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate. 
Dopo la colazione incontro con la guida ed inizio del tour di Yerevan. Visita del Museo della Storia Armena fondato nel 1931, dove sono esposti circa 89.700 articoli e reperti che evidenziano il passato e il presente della città. Visita al parco commemorativo Tsitsernakaberd e al Museo dl Genocidio. Pernottamento in albergo a Yerevan.

Yerevan / Echmiadzin / Zvartnots / Vernissage
3° giorno
Colazione in albergo e partenza per Echmiadzin a circa 20km da Yerevan. La Cattedrale di Echmiadzin, patrimonio dell’Unesco,  è una delle chiese più antiche della cristianità. Eretta nel 303 d.C. su i resti di un Tempio pagano, il nome Echmiadzin significa “la discesa dell’Unigenito”. Lungo la strada visiteremo  la chiesa Santa Hripsime. Lungo la strada del ritorno, sosta alle rovine del tempio di Zvartnots – perla dell’architettura del 7° secolo e Patrimonio mondiale dell’Unesco. Arrivati a Yerevan breve visita del mercato dell’artigianato chiamato Vernissage. Pernottamento in albergo a Yerevan. 

Yerevan / Khor Virap / Noravank / Selim / Noraduz / Sevan 
4° giorno
Colazione e visita  al monastero di Khor Virap 17° sec. situato a 45 km. da Yerevan. Il monastero di Khor Virap ha una storia molto importante, sia religiosa che laica. Situato in posizione spettacolare, alle sue spalle si staglia infatti il Monte Ararat. L'importanza di questo monastero si lega a Gregorio l'Illuminatore, che introdusse il cristianesimo in Armenia e diventò il primo Catolicos (Patriarca Supremo della chiesa apostolica armena) di tutti gli armeni. Proseguimento per il monastero di Noravank - un grande centro religioso e culturale del 13° sec. Lungo la strada sosta e visita di un’azienda vinicola della Regione di  Areni per la degustazione del tipico vino locale.  Partenza per il caravanserraglio di Selim, lungo la Via della Seta, costruito nel 1332 dal principe Cesare Orbelyan. Gli armeni partecipavano al commercio internazionale con i propri prodotti esportando cavalli, sale, frutta secca, argento, oro ecc. Proseguimento verso il Lago Sevan. Pernottamento in albergo a Sevan.

Sevan / Dilijan / Goshavank / Haghpat / Sanahin / Dzoraget
5° giorno
Colazione in albergo e partenza per uno dei luoghi di villeggiatura più famosi d’Armenia Dilijan. Nella parte superiore del fiume Agstev, si trova il monastero di Goshavank (12-13° sec). Proseguimento per i complessi architettonici di Sanahin (966 dC) e Haghpat (976 dC), siti iscritti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Proseguimento verso Dzoraget  e pernottamento in albergo a Dzoraget.

Dzoraget / Gyumri / Talin / Aruch / Yerevan
6° giorno
Colazione in albergo e partenza per Gyumri. Giro della città di Gyumri. Si prosegue verso la città di Talin. Visita della cattedrale di Talin. Partenza per la città di Aruch (7° secolo), posizionata sulla parte meridionale del monte Aragats. La città ospita il suggestivo monastero Aruchavan. Rientro nella capitale. Pernottamento in albergo a Yerevan.

Yerevan / Ashtarak / Saghmosavank / Amberd / Yerevan
7° giorno
Dopo la prima colazione partenza per Ashtarak, e visita della piccola chiesetta di Karmravor. Di seguito si effettuerà la visita della fortezza di Amberd chiamata "fortezza tra le nuvole". La fortezza infatti si trova a 2300 m sopra il livello del mare, sulle pendici del Monte Aragats. Proseguimento per il monastero di Saghmossavank del 13° sec. che si trova sopra la spettacolare gola di Qasagh da dove si può godere di una bellissima vista panoramica. Rientro a Yerevan. Pernottamento in albergo a Yerevan.

Yerevan / Matenadaran / Garni / Geghard / Mercato di frutta
8° giorno
Colazione in albergo e partenza per il tempio pagano di Garni - un suggestivo monumento del periodo ellenistico. Si prosegue poi per la visita di un magnifico monumento dell'architettura armena medievale – il monastero di Gheghard, iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Rientro a Yerevan. Visita al Matenadaran – museo depositario degli antichi manoscritti Armeni. Qui vi è custodita anche la prima copia della Bibbia in armeno e i Vangeli che affascinano con le loro miniature. Visita al mercato della frutta dove i commercianti locali vendono frutta fresca e secca, verdure e spezie. Pernottamento in albergo a Yerevan.

Partenza per l'Italia
9° giorno
Trasferimento in aeroporto e partenza per casa.

 

Richiedi maggiorni informazioni su questo viaggio o per un viaggio personalizzato.
Le informazioni inviate saranno trattate in conformità con le leggi viggenti sulla privacy.
Clicca qui per informazioni sulla privacy.
Tutti i campi sono obbligatori.

Campiello Viaggi
Campiello Viaggi © 2023 Privacy policy

Campiello Viaggi

Un'agenzia di viaggi fatta da viaggiatori

Fin dal 1987, Campiello Viaggi supporta i viaggiatori nella scelta e nell'organizzazione di veri e propri viaggi esperienziali. Grazie al nostro team formato da puri viaggiatori, offriamo consulenza per viaggi da vivere e non per semplici vacanze.

Campiello Viaggi |  Piazza Castello, 3 | 31046 | Oderzo (Treviso)
P.IVA 02285780264 | +39 0422 814083 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Privacy Policy

Versione desktop Versione mobile

Questo sito utilizza cookies non profilanti e di terze parti per le proprie funzionalità.
Proseguendo la navigazione (anche senza chiudere questo banner) dichiari di essere informato e acconsenti all'uso dei cookies.

Ulteriori Informazioni