
São Tomé e Príncipe: viaggio in una dimensione incantata.
Nel mondo ci sono tanti luoghi belli e affascinanti, paesi sorprendenti che hanno tante storie da raccontare, altri dove si va per rilassarsi un po’, per prendere il sole, per visitare, per mangiare bene, per divertirsi e per mille altre cose. Ci sono tutti questi posti e poi c’è…
La Repubblica Democratica di São Tomé e Príncipe!
Questo piccolo arcipelago in mezzo all’Oceano Atlantico, a largo del Gabon e della Guinea Equatoriale, è un luogo magico, non ci sono altre parole per descriverlo; l’atmosfera, l’aria che si respira, i colori, i sapori, le persone, il mare, il cielo, le antiche fattorie dell’epoca coloniale (Rocas), i mercati, tutto sembra fatto apposta per lasciarsi alle spalle la frenesia del nostro vivere quotidiano e per entrare in una dimensione incantata.
Príncipe è un’isola piccolina, la si raggiunge con un volo da São Tomé della compagnia aerea locale; ci arrivi solo se c’è bel tempo, se piove troppo i voli non partono e se succede alla fine del tuo soggiorno, semplicemente aspetti il giorno dopo un altro volo. Bello no?
Le spiagge sono assolutamente incontaminate, può capitare di restare da soli in una spiaggia lunga diversi chilometri per un giorno intero! Come ti può capitare (anche a me è successo) di vedere in lontananza qualche balena o qualche delfino che giocano con l’acqua. Il mare, ha tutte le più belle tonalità possibili ed immaginabili ed è impossibile resistere alla tentazione di una lunga nuotata.
Le antiche Rocas in rovina conservano un certo fascino discreto e decadente; in una di queste troviamo Francesca, una ragazza italiana specializzata in agronomia tropicale, vive lì da 2 anni; con tanta passione ci mostra le sue scoperte, ci fa assaggiare i frutti e le delizie della terra che produce insieme ai Principini. Lavora tanto, vive lontana da tante comodità, ma è serena e felice, lo si capisce subito.
Una delle sere a Príncipe ci invitano al ristorante di Mama Rosita: semplice, anzi spartano, anzi spartanissimo, ma la gentilezza e l’ospitalità delle persone ci travolge e mangiamo volentieri le delizie preparateci, con un sottofondo di musica suonata da due ragazzi del posto.
A Principe soggiorniamo al Bom Bom Príncipe Hotel
Ci lasciamo Principe alle spalle e torniamo a Sao Tomé, l’isola principale, centomila abitanti circa. Prima di andarci la immaginavo come un Paradiso Tropicale fatto solo di mare e spiagge e invece sorprendentemente ci sono un sacco di cose da fare e da vedere. Uscite in barca, visite alle piantagioni di cacao e caffè, trekking di tutti i tipi e di tutte le difficoltà; il cibo è buonissimo e variegato, si mangia proprio bene. Uomini e bambini camminano con il machete in mano, per farsi largo tra la vegetazione quando è necessario, le donne invece lavano i panni lungo i fiumi e li stendono per terra al sole. Infine raggiungiamo con diversi mezzi la minuscola isoletta di Ilheu Do Rolas, dove passa esattamente la linea dell’equatore.
A São Tomé il nostro hotel è l’Omali Lodge.
Difficile esprimere in poche righe tutta la magia di questo arcipelago, ma se già solo fossi riuscito a incuriosirvi un po’ e a farvi andare a vedere su una mappa dove si trova questo angolo di Paradiso, sarebbe per me un grande successo.
Tiziano
Viaggia con noi in Africa Australe
I segreti del Marocco con Dario e Tiziano
Tour 8 Giorni con Accompagnatori
Quote a partire da 1.300 Euro
Smeraldo d'acqua: tra Botswana e Zimbabwe
Tour 10 Giorni
Quote a partire da € 2.300.
Uganda: La perla nascosta dell'Africa
Tour 14 Giorni / 13 Notti
Quota a partire da € 1.750