Campiello Viaggi

Campiello Viaggi

  • Home
  • Chi siamo
  • Destinazioni
    • Italia ed Europa
    • Africa
    • Mondo
  • Diario di Viaggio
    • Archivio
  • Viaggi di Nozze
  • Contatti

Georgia: tra i siti Patrimonio Unesco

Tour di 8 Giorni / 5 notti
Trattamento come da programma, informazioni e dettagli su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Partenza dall'Italia
1° giorno

Tbilisi
2° giorno

Arrivo a Tbilisi presto di mattina e trasferimento in albergo. Visita della città vecchia e della parte più nuova. La città offre una grande varietà di monumenti, la maggior parte dei quali molto antichi. Si inizia la visita dalla città vecchia con al visita della Cattedrale di Sioni. Si sale poi in funivia (se le condizioni meteo lo permettono) per visitare la Fortezza di Narikala – una delle fortificazioni più vecchie della città. Passeggeremo lungo vicoli antichi, tra palazzi d'epoca costruiti con caratteristiche architettoniche tipiche di questo paese. Dopo pranzo visita del Museo di Storia, e  passeggiata lungo la principale artreria della città, il Corso Rustaveli.
Cena in ristorante e pernottamento.

Tbilisi / Mtskheta / Gori / Uplistsikhe / Kutaisi
3° giorno

Partenza per la visita di Mtskheta antica capitale e centro religioso più importante della Georgia: si potranno ammirare la Chiesa di Jvari (VI sec) e la Cattedrale di Svetitskhoveli (XI sec) dove è sepolta la Tunica di Cristo. Sia Jvari che Svetitskhoveli sono siti inseriti nel patrimonio dell'UNESCO. Proseguiamo per la città di Gori – cuore della regione di Kartli e visita della città di Uplistsikhe (I millennio a.C), scavata nella roccia. Riprendiamo il viaggio verso la terra del Vello d'Oro, ovvero la provincia di Imereti nella Georgia Occidentale. Kutaisi è la seconda città più grande nel paese, nei tempi antichi la famosa città che dove veniva custodito il Vello d'Oro.
Cena e pernottamento a Kutaisi guesthouse (o presso albergo).

Kutaisi / Gelati / Zugdidi / Mestia
4° giorno

Al mattino visita di Kutaisi, seconda città della Georgia, con il Monastero e l'Accademia di Gelati del XII secolo, importante sito Patrimonio dell’Umanità. Visita alla Cattedrale di Bagrati del X secolo e poi partenza per quella che è forse la tappa più emozionante del viaggio, la regione dello Svaneti, dominata dalle montagne del Grande Caucaso e dai ghiacciai più grandi del paese e luogo dove la gente conserva ancora intatte le antiche tradizioni. Tutta la regione di Alta Svaneti è Patrimonio dell'Umanità.
Cena e pernottamento in hotel a Mestia.

Mestia / Ushguli / Mestia
5° giorno

In mattinata partenza per la zona permanentemente abitata più alta d'Europa – il villaggio di Ushguli (sito Patrimonio UNESCO). Tra montagne verdi, vette altissime e antiche torri, la gente del posto conserva tradizioni e usanze antiche. Nel tardo pomeriggio rientro a Mestia. Visita del Museo Etnografico.
Cena e pernottamento in hotel.

Mestia / Tbilisi
6° giorno

Giornata di trasferimento. Da Mestia si rientra con un lungo viaggio (9 ore circa), nella capitale Tiblisi.
Cena e sistemazione in hotel e pernottamento.

Rientro in Italia
7° giorno

Trasferimento in aeroporto e partenza per l'Italia.

 

Richiedi maggiorni informazioni su questo viaggio o per un viaggio personalizzato.
Le informazioni inviate saranno trattate in conformità con le leggi viggenti sulla privacy.
Clicca qui per informazioni sulla privacy.
Tutti i campi sono obbligatori.

Campiello Viaggi
Campiello Viaggi © 2023 Privacy policy

Campiello Viaggi

Un'agenzia di viaggi fatta da viaggiatori

Fin dal 1987, Campiello Viaggi supporta i viaggiatori nella scelta e nell'organizzazione di veri e propri viaggi esperienziali. Grazie al nostro team formato da puri viaggiatori, offriamo consulenza per viaggi da vivere e non per semplici vacanze.

Campiello Viaggi |  Piazza Castello, 3 | 31046 | Oderzo (Treviso)
P.IVA 02285780264 | +39 0422 814083 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Privacy Policy

Versione desktop Versione mobile

Questo sito utilizza cookies non profilanti e di terze parti per le proprie funzionalità.
Proseguendo la navigazione (anche senza chiudere questo banner) dichiari di essere informato e acconsenti all'uso dei cookies.

Ulteriori Informazioni