Campiello Viaggi

Campiello Viaggi

  • Home
  • Chi siamo
  • Destinazioni
    • Italia ed Europa
    • Africa
    • Mondo
  • Diario di Viaggio
    • Archivio
  • Viaggi di Nozze
  • Contatti

Messico: in Bassa California con il fotografo

  • 06
  • 11
  • 12
  • 04
  • 07
  • 01
  • 10
  • 09
  • 03
  • 02
  • 05
  • 08
  • 06
  • 11
  • 12
  • 04
  • 07
  • 01
  • 10
  • 09
  • 03
  • 02
  • 05
  • 08

Dal 19 al 28 Marzo 2017
Tour di 10 Giorni / 9 notti
Quote a partire da 2.235 Euro, voli per il Messico esclusi.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

19 marzo: Città del Messico (arrivo)
1° giorno

Arrivo all’aeroporto di Città del Messico, trasferimento con bus navetta in hotel posto in prossimità dell'aeroporto. Pernottamento.

20 marzo: Città del Messico - La Paz
2° giorno
Trasferimento in aeroporto con bus navetta e partenza con volo per La Paz. Arrivo all’aeroporto di La Paz, ricevimento e sistemazione in albergo. Pomeriggio a disposizione.
Facoltativo: al pomeriggio possibilità di uscita in barca per avvistare squali balena (quotazione su richiesta).

21 marzo: Isola Espiritu Santo.
3° giorno
 
Prima colazione in hotel. In mattinata imbarco alla volta dell’Isola Espiritu Santo, costeggiando innumerevoli baie turchesi dove, presso la scogliera de Los Islotes, si potrà nuotare nelle acque cristalline in compagnia dell’amichevole colonia di leoni marini che vi risiede tutto l’anno. Pranzo pic nic sulla splendida spiaggia di Ensenada Grande. Nel pomeriggio rientro a La Paz e tempo a disposizione. Pernottamento in albergo.

22 marzo: La Paz - Loreto (Km. 429)
4° giorno
Prima colazione in hotel. Si viaggia su strada asfaltata verso nord. Prima di giungere a Loreto, la prima capitale delle Californie, faremo una splendida deviazione per risalire il canyon che conduce alla bellissima missione gesuitica di San Javier, a 450 metri d’altezza, nel cuore della Sierra de la Giganta. Pranzo in ristorante. Arrivo a Loreto nel pomeriggio e sistemazione in albergo.

23 marzo: Loreto - Santa Rosalía (Km. 197)
5° giorno
Prima colazione in hotel. La strada, asfaltata, dapprima si snoda nel deserto disseminato di cactus, poi costeggia Bahìa Concepciòn che, con le sue innumerevoli baie, ci accompagna fino all’oasi di Mulegè e al suo corto fiume che scorre tra migliaia di palme da dattero. Dopo aver visitato la sobria missione, proseguiremo fino a Santa Rosalìa, le cui vestigia di un ricco passato minerario, ci portano indietro nel tempo, mentre passeggiamo per le pittoresche stradine della vecchia colonia francese. Pranzo in ristorante. Sistemazione in albergo.

24 marzo: Santa Rosalia - Laguna San ignacio (Km. 135)
6° giorno
Prima Colazione. Dopo aver attraversato l’arida zona vulcanica di Las Virgenes, raggiungeremo San Ignacio, la seconda oasi della zona, sede di una tra le più belle missioni del secolo XVIII. Dopo una breve visita, viaggeremo su pista in parte sterrata, fino all’accampamento, sede temporale di un gruppo di biologi di diverse parti del mondo che, tutti gli anni si riuniscono in questo periodo per studiare la Balena Grigia. Pranzo nel ristorante del campo e prima uscita in barca per l’osservazione delle balene. Tutti gli anni, in inverno, migliaia di balene grigie emigrano dalle regioni artiche alle calde acque della Bassa California, per dare alla luce e continuare la magia del ciclo riproduttivo, nelle protette lagune del Pacifico. Esperti “lancheros” manovrando rapide imbarcazioni fuoribordo, ci permetteranno di sfruttare incontri ravvicinati con questi pacifici giganti. Cena. Pernottamento in tenda.

25 marzo: Laguna San Ignacio
7° giorno
Pensione completa al campo. In mattinata seconda uscita in barca per il whale-watching nelle acque della Laguna San Ignacio, dichiarata dal Governo Federale “Rifugio naturale delle balene grigie”, dove i grandi cetacei, essendo molto protetti, non temono l’uomo e spesso si avvicinano tanto da farsi accarezzare.
Nel pomeriggio passeggiata alla scoperta della fauna che vive tra le mangrovie della laguna. Pernottamento in tenda.

26 marzo: San Ignacio - Bahía Magdalena (Km. 490)
8° giorno
Prima colazione. La pista di terra segue oggi il tracciato della Baja 1000, la mitica gara fuoristrada che attraversa la penisola in tutta la sua lunghezza e, tra i miraggi degli spettacolari “Salitrales”, ci porta all’ immensa baia di San Juanico, ed alla verde oasi di La Purísima. Poi, su strada asfaltata, passeremo la zona agricola del Valle de Santo Domingo e giungeremo a Puerto San Carlos, porto da pesca sulla splendida Bahía Magdalena. Pranzo in ristorante. Pernottamento in albergo. 

27 marzo: Bahía Magdalena - La Paz (Km. 277)
9° giorno
Prima colazione. La mattinata sarà dedicata all'esplorazione dello svariato ecosistema della grande baia a bordo di imbarcazioni a motore. Anche se la balena grigia rappresenta la principale attrazione in queste acque, non mancheranno gli incontri con Leoni Marini, Delfini, Cormorani, Pellicani e Falchi Pescatori. Sbarcheremo sull'Isola Magdalena, per attraversare le bianche dune, fino al Pacifico. Pic nic sulla spiaggia. Arrivo a La Paz in serata. Pernottamento in albergo.

28 marzo: La Paz – Città del Messico - Italia
10° giorno 
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di rientro in Italia. Arrivo in Italia nella giornata del 29 marzo.

Quota di partecipazione: 2.235,00 Euro
Voli da e per il Messico non inclusi e da richiedere in agenzia. Supplemento singola da richiedere in agenzia.

La quota comprende: Accompagnatore – fotografo italiano dal 20 al 28 marzo (per chi lo desidera: workshop fotografico incluso); Shuttle bus aeroporto – hotel – aeroporto a Città del Messico; Trasporto terrestre privato, con autista/guida (1 Chevrolet Suburban, fino a 6 pax; 1 Chevrolet Suburban e 1 Jeep o Toyota, fino a 9 pax; 2 Chevrolet Suburban, fino a 12 pax; 2 Chevrolet Suburbane 1 Jeep o Toyota, fino a 14 pax); Pernottamento in camera doppia standard, con trattamento B/B, nei seguenti alberghi: Hotel Fiesta Inn Aeroporto (4*) a Città del Messico, Hotel La Concha (4*) a La Paz; Hotel Desert Inn (4*) a Loreto; Hotel Francés (Boutique) a Santa Rosalía; Hotel Brennan (2*) a Puerto San Carlos; Pernottamento in tenda a igloo a grandezza d’uomo, corredata di due lettini, con materassino e sacco a pelo con lenzuolo, con trattamento F/B, al campo attrezzato della Laguna San Ignacio; 5 Pranzi e 2 Cene in ristorante; 2 Pranzi a Pic Nic; Escursione in barca all'Isola Espiritu Santo, con equipaggiamento da snorkeling e pic nic sulla spiaggia; 2 escursioni in barca per il Whale Watching nella Laguna San Ignacio; 1 escursione in barca per il Whale Watching nella Bahía Magdalena, con pic nic sulla spiaggia; Assicurazione medico bagaglio.

La quota non comprende: Voli intercontinentali da e per il Messico, assicurazione facoltativa annullamento viaggi, eventuali escursioni facoltative, pasti non indicati, eventuale adeguamento valutario / carburante, bevande, mance e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”.

 

Richiedi maggiorni informazioni su questo viaggio o per un viaggio personalizzato.
Le informazioni inviate saranno trattate in conformità con le leggi viggenti sulla privacy.
Clicca qui per informazioni sulla privacy.
Tutti i campi sono obbligatori.

Campiello Viaggi
Campiello Viaggi © 2023 Privacy policy

Campiello Viaggi

Un'agenzia di viaggi fatta da viaggiatori

Fin dal 1987, Campiello Viaggi supporta i viaggiatori nella scelta e nell'organizzazione di veri e propri viaggi esperienziali. Grazie al nostro team formato da puri viaggiatori, offriamo consulenza per viaggi da vivere e non per semplici vacanze.

Campiello Viaggi |  Piazza Castello, 3 | 31046 | Oderzo (Treviso)
P.IVA 02285780264 | +39 0422 814083 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Privacy Policy

Versione desktop Versione mobile

Questo sito utilizza cookies non profilanti e di terze parti per le proprie funzionalità.
Proseguendo la navigazione (anche senza chiudere questo banner) dichiari di essere informato e acconsenti all'uso dei cookies.

Ulteriori Informazioni